Cavallo › Schiena
Kissing Spines
Dolore all’altezza della sella e della cinghia
Dolore muscolare alla schiena
Kissing Spines
Kissing spines, dette anche spine neutrali che si baciano, sono alterazioni infiammatorie ed ossee. Questa area si trova, sfortunatamente per i cavalli, nella posizione della sella. Se i muscoli della schiena del cavallo non sono abbastanza forti, il cavallo non riesce a inarcare la schiena, ma la spinge verso il basso. Di conseguenza le spine neurali si avvicinano sempre di più e dall’attrito può derivare il dolore. Questi problemi fanno sì che il cavallo non sia cavalcabile. Con il giusto piano di allenamento, una sella ben adattata e una cavalcata adeguata, si può rallentare la progressione della malattia e continuare a cavalcare il cavallo.
MAGGIORE INFO LIBRETTO D'APPLICAZIONE

Behandlung mit dem NOVAFON
Neben dem Gelenk selbst spielen vor allem die zugehörige Muskulatur und die Triggerpunkte eine Rolle. Mit dem NOVAFON kann aber die gesamte Kaumuskulatur unterstützend behandelt werden, um die muskuläre Dysbalance auszugleichen und die Bewegungseinschränkungen zu reduzieren.

Trattamento con NOVAFON
Quando si trattano le “Kissing Spines”, è utile includere tutti i muscoli della schiena. Con NOVAFON è possibile trattare con misure di supporto l'intera muscolatura della schiena per compensare gli squilibri muscolari e alleviare il dolore. Il trattamento con NOVAFON dovrebbe durare complessivamente dai 10 ai 15 minuti e può essere ripetuto ogni giorno. L'impostazione dell'intensità è adattata individualmente al cavallo, poiché la vibrazione viene percepita in modo molto diverso. Trattare sempre entrambi i lati.
Kissing Spines
Die sogenannten „küssenden Dornfortsätze“ sind entzündliche und knöcherne Veränderungen meist zwischen dem 10. Brustwirbel und dem 4. Lendenwirbel. Dieser Bereich befindet sich zum Leid der Pferde direkt in der Sattellage (9. bis 18. Brustwirbel). Die Dornfortsätze berühren oder überlagern sich dabei. Ist die Rückenmuskulatur des Pferdes nicht stark genug, kann das Pferd den Rücken nicht aufwölben und drückt ihn stattdessen nach unten durch. Die Folge ist, dass sich die Dornfortsätze immer weiter annähern und durch Reibungen Schmerzen entstehen können.
WEITERE INFOS IM ANWENDUNGSBUCH
Dolore all’altezza della sella e della cinghia
Molti cavalli hanno un'elevata sensibilità al dolore da pressione nella zona della sella. Da un punto di vista anatomico, i cavalli in generale, ma soprattutto i cavalli non addestrati, hanno uno strato di tessuto più molle nella zona delle vertebre toraciche e delle costole rispetto alla zona della colonna lombare. Significa che minore è la massa muscolare del cavallo nell'area della sella, maggiore è il rischio di dolori. Inoltre, se si aggiungono un allenamento troppo veloce e un cavallerizzo inesperto, il dolore aumenta. I cavalli possono presentare contratture muscolari, rigidità tra le scapole, torsioni, respirazione alterata o addirittura zoppie e alterazioni del movimento. Durante la monta, la corsa è molto tesa, reagiscono quando si stringe il sottopancia oppure incurvano la schiena.
MAGGIORE INFO LIBRETTO D'APPLICAZIONE

Behandlung mit dem NOVAFON
Neben dem Gelenk selbst spielen vor allem die zugehörige Muskulatur und die Triggerpunkte eine Rolle. Mit dem NOVAFON kann aber die gesamte Kaumuskulatur unterstützend behandelt werden, um die muskuläre Dysbalance auszugleichen und die Bewegungseinschränkungen zu reduzieren.
Trattamento con NOVAFON
Con NOVAFON è possibile trattare con misure di supporto l'intera muscolatura della schiena e dell’altezza della cinghia per compensare gli squilibri muscolari e alleviare il dolore. Il trattamento con NOVAFON dovrebbe durare complessivamente dai 10 ai 15 minuti e può essere ripetuto ogni giorno. L'impostazione dell'intensità è adattata individualmente al cavallo, poiché la vibrazione viene percepita in modo molto diverso. Trattare sempre entrambi i lati.
Empfindlichkeit in der Sattel- und Gurtlage
Anatomisch gesehen haben (vor allem untrainierte) Pferde im Bereich der Brustwirbelkörper und Rippen eine geringere Weichteilschicht als im Bereich der Lendenwirbelsäule. Daher weisen viele Pferde eine hohe Druckschmerzempfindlichkeit im Bereich der Sattellage auf. Am häufigsten zeigen sich direkte Reaktionen wie eine veränderte Atmung, Kopfschlagen, Treten, Ausweichen oder Schnappen. Beim Reiten treten stark verspanntes Laufen, Reaktionen beim Nachgurten oder Buckeln auf.



Dolore muscolare alla schiena
Il mal di schiena nei cavalli è un sintomo diffuso proprio come negli esseri umani. È importante sapere che non tutti i problemi alla schiena provengono da essa, ma possono anche provenire da altre parti del corpo. Pertanto, non si dovrebbero trattare solamente i sintomi, ma cercare la causa. I cavalli possono reagire in modo molto diverso al dolore e bisogna fare caso ai cambi di comportamento come ad esempio l’arresto, la fuga, la perdita di prestazioni, le orecchie abbassate, i morsi durante la sellatura e la disobbedienza. Se i problemi alla schiena sono di natura muscolare, è possibile tenerli sotto controllo con la giusta terapia e piano di allenamento, in modo che il cavallo possa ritrovare la sua normale capacità di recupero.
MAGGIORE INFO LIBRETTO D'APPLICAZIONE

Behandlung mit dem NOVAFON
Neben dem Gelenk selbst spielen vor allem die zugehörige Muskulatur und die Triggerpunkte eine Rolle. Mit dem NOVAFON kann aber die gesamte Kaumuskulatur unterstützend behandelt werden, um die muskuläre Dysbalance auszugleichen und die Bewegungseinschränkungen zu reduzieren.

Trattamento con NOVAFON
Con NOVAFON è possibile trattare con misure di supporto l'intera muscolatura della schiena per compensare gli squilibri muscolari e alleviare il dolore. Il trattamento con NOVAFON dovrebbe durare complessivamente dai 10 ai 15 minuti e può essere ripetuto ogni giorno. L'impostazione dell'intensità è adattata individualmente al cavallo, poiché la vibrazione viene percepita in modo molto diverso. Trattare sempre entrambi i lati.
Sindrome del dolore miofasciale alla schiena
Il mal di schiena nei cavalli è proprio come negli esseri umani una "malattia diffusa". È importante sapere che non tutti i problemi alla schiena provengono dalla schiena, ma possono anche provenire da altre parti. Pertanto, non si dovrebbero trattare solamente i sintomi, ma cercare la causa. I cavalli possono reagire in modo molto diverso al dolore, bisogna fare caso, per esempio, ai cambi di comportamento come l’arresto, la fuga, la perdita di prestazioni, le orecchie abbassate, i morsi durante la sellatura e la disobbedienza. Se i problemi alla schiena sono di natura prettamente muscolare, è possibile tenerli sotto controllo con la giusta terapia e piano di allenamento, in modo che il cavallo possa ritrovare la sua normale capacità di recupero.
1. Step — Accarezzare i muscoli della schiena
Nella prima fase, trattare con la testina disco e il livello 1 nella parte contrassegnata. È possibile lavorare con un movimento lineare o un movimento circolare continuo per rafforzare la muscolatura. La direzione del trattamento gioca un ruolo secondario: assicurarsi maggiormente che il cavallo si rilassi. A seconda delle condizioni del manto, si consiglia di lavorare nella direzione del pelo. Trattare ogni lato per 2 o 3 minuti.


2. Step — Trattamento dei punti trigger
Con la testina sfera si trattano direttamente i punti trigger. Questi si possono riconoscere tastando con le punte delle dita le aree contrassegnate. Per trattare questi punti, collegare la testina sfera, selezionare il livello 2 e regolare l'intensità. Trattare i punti trigger per circa 1 o 2 minuti ciascuno, rimanendo fermi ed esercitando una leggera pressione oppure con piccoli movimenti circolari. Dopodiché, trattare il successivo punto dolente.
1. Step — Accarezzare i muscoli della schiena
Nella prima fase, trattare con la testina disco e il livello 2 nella parte contrassegnata. È possibile lavorare con un movimento lineare o un movimento circolare continuo. La direzione del trattamento gioca un ruolo secondario: assicurarsi maggiormente che il cavallo e i muscoli si rilassino. A seconda delle condizioni del manto, si consiglia di lavorare nella direzione del pelo. Trattare ogni lato per 2 o 3 minuti.


2. Step — Trattamento dei punti trigger
Con la testina sfera si trattano direttamente i punti trigger. Questi si possono riconoscere tastando con le punte delle dita le aree contrassegnate. Per trattare questi punti, collegare la testina sfera, selezionare il livello 2 e regolare l'intensità. Trattare i punti trigger per circa 1 o 2 minuti ciascuno, rimanendo fermi ed esercitando una leggera pressione oppure con piccoli movimenti circolari. Dopodiché, trattare il successivo punto dolente.
1. Step — Accarezzare i muscoli della schiena
Nella prima fase, trattare con la testina disco e il livello 2 nella parte contrassegnata. È possibile lavorare con un movimento lineare o un movimento circolare continuo. La direzione del trattamento gioca un ruolo secondario: assicurarsi maggiormente che il cavallo e i muscoli si rilassino. A seconda delle condizioni del manto, si consiglia di lavorare nella direzione del pelo. Trattare ogni lato per 2 o 3 minuti.


2. Step — Trattamento dei punti trigger
Con la testina sfera si trattano direttamente i punti trigger. Questi si possono riconoscere tastando con le punte delle dita le aree contrassegnate. Per trattare questi punti, collegare la testina sfera, selezionare il livello 2 e regolare l'intensità. Trattare i punti trigger per circa 1 o 2 minuti ciascuno, rimanendo fermi ed esercitando una leggera pressione oppure con piccoli movimenti circolari. Dopodiché, trattare il successivo punto dolente.

In der Anwendung einfach und angenehm. Ich habe bisher die besonders beanspruchte Kiefermuskulatur behandelt (Zähne-Knirsch-Problematik). Sehr angenehm und entspannend! (...) Ich nutze es regelmäßig und gern! 1, 2 Anwenderin S., 15.02.2017, NOVAFON power
Prodotti consigliati
Prodotti consigliati
Kit completto
Accessori Consigliati
Kit completto
Dove trova maggiore informazioni?
Guarda il nostro sito e documento o contatta il nostro servizio clienti tramite mail o telefono.