• FINE BLACK FRIDAY!
Angebote in:
Angebote noch:

Nervo sciatico infiammato: quanto dura l'infiammazione?

Le cause del nervo sciatico infiammato e quanto dura questa condizione dolorosa

Le condizioni dolorose che colpiscono l'essere umano possono essere originate da tantissime cause differenti ma, tra quelle più severe e limitanti possiamo citare senza dubbio la lesione o l’infiammazione di un nervo.

I disturbi che colpiscono i nervi, infatti, oltre a provocare un dolore estremamente intenso, tendono anche a irradiarsi in altre parti del corpo e produrre sintomi spiacevoli, come nel caso del nervo sciatico infiammato.

Questa condizione, definita in termini medici sciatalgia, oltre ad essere piuttosto frequente, genera uno stato di dolore e una limitazione funzionale che può durare anche molto tempo. Tuttavia, con le giuste terapie, è possibile risolverla e tornare alla normale vita quotidiana.

Vediamo, allora, come si manifesta il nervo sciatico infiammato, quanto dura l’infiammazione e quali sono gli approcci migliori per curare questa condizione.

Cos’è l’infiammazione del nervo sciatico e quanto dura

Quando si parla di nervo sciatico infiammato, in realtà, ci si riferisce ad una condizione che deriva dall'irritazione di questo nervo, dovuta o a una compressione della sua radice (in quel caso si parla di lombosciatalgia), oppure una compressione nel suo passaggio periferico.

Il nervo sciatico è il nervo più lungo di tutto il corpo, che ha origine nel tratto lombo-sacrale del midollo spinale e scende, dividendosi in due rami all’altezza del ginocchio, fino al piede.

Nel momento in cui questo stesso nervo, o uno dei nervi spinali da cui origina, subisce una compressione, la manifestazione principale è la comparsa di dolore, che insorge a livello dell'area o delle aree colpite.

Molto spesso, il dolore risulta talmente intenso che le persone fanno fatica a camminare o a svolgere le normali attività quotidiane, insieme ad altri sintomi come:

  • formicolio;
  • intorpidimento;
  • deficit di forza muscolare;
  • rigidità;
  • limitazione funzionale.

 

Questa condizione, che colpisce maggiormente le persone tra i 40 e i 50 anni di età, in genere compare solamente su uno dei due lati del corpo.

L’irritazione del nervo sciatico ha molte cause, anche diverse tra loro ma la più comune è sicuramente la sindrome del piriforme, nella quale il muscolo piriforme comprime e irrita il tratto di nervo sciatico, portando all'insorgenza dei sintomi.

Tuttavia, a provocare tala condizione dolorosa non sono solamente patologie muscolo scheletriche, ma anche condizioni ambientali e, in particolare, lo stile di vita.

Ad esempio, posture errate, sedentarietà o lavori pesanti possono incidere molto sulla comparsa di questo disturbo. Insomma, tra le cause che portano all’infiammazione dello sciatico troviamo:

  • ernia del disco;
  • problemi al rachide vertebrale;
  • disturbi muscolari;
  • stenosi vertebrale;
  • spondilolistesi;
  • tumori;
  • sovrappeso e obesità;
  • posture errate;
  • artrite;
  • diabete;
  • traumi;
  • lavori usuranti.

 

Ma, quanto dura il nervo sciatico infiammato?

La durata di questa condizione è molto varia e dipende sia dalla causa scatenante, sia dalla gravità della compressione/irritazione. Non è raro trovare persone con un nervo sciatico infirmato da mesi, così come persone che soffrono di questa condizione per pochi giorni.

Facciamo un esempio pratico: una sciatalgia dovuta ad un'errata postura si risolverà molto più velocemente rispetto ad una lombosciatalgia dovuta ad una discopatia degenerativa.

Quali sono gli approcci per la cura del nervo sciatico infiammato

Una volta accertata la diagnosi e compresa la causa scatenante, è necessario iniziare al più presto le terapie in modo da rimettere in piedi le persone che soffrono di questo disturbo.

Capire quanto dura il nervo sciatico infiammato e quali sono gli approcci terapeutici migliori non è sempre facile; tuttavia, esistono molte opzioni terapeutiche che si sono rivelate efficaci.

Indubbiamente, almeno in prima battuta, l'utilizzo di farmaci che riducono infiammazione e dolore è necessario, ma non può essere una soluzione a lungo termine, sia perché è necessario andare a trattare la causa scatenante, sia perché i farmaci antinfiammatori possono provocare qualche effetto indesiderato a livello gastrointestinale.

A questo punto, una volta iniziata la terapia per l'infiammazione vera e propria, si procede tramite strumenti che agiscano direttamente sulla compressione e l'irritazione del nervo, oltre che sul dolore.

A tal proposito, uno degli approcci terapeutici che garantisce i migliori risultati sotto diversi punti di vista, è sicuramente la terapia vibrazione locale, che permette di ridurre il dolore agendo su muscoli e nervi.

Quanto dura il nervo sciatico infiammato: l’uso della vibrazione locale

Come accennato, la terapia a vibrazione locale è uno dei metodi migliori per il trattamento del nervo sciatico infiammato.

Questa efficacia dipende dal potere terapeutico delle vibrazioni che, quando incontrano un tessuto sono in grado di riequilibrare e normalizzare il tono muscolare, andando anche ad aumentare il potenziale di forza del muscolo stesso.

Queste contrazioni generate dalla vibrazione locale permettono anche di agire migliorando la circolazione linfatica e sanguigna, andando ad accelerare quelli che sono i normali meccanismi di rigenerazione e di riparazione dei tessuti.

Inoltre, le vibrazioni possono essere utilizzate per trattare i punti dolorosi poiché, grazie a quella che viene definita teoria del “gate control”, sono in grado di interrompere i segnali dolorosi che viaggiano sulle fibre nervose e arrivano al cervello.

Questo è un aspetto molto importante perché il dolore, assieme alla limitazione funzionale, è sicuramente la manifestazione più invalidante di questa condizione.

Trattare il nervo sciatico con la vibrazione locale significa avere a disposizione uno strumento molto semplice ed intuitivo da utilizzare, che riesce ad agire efficacemente su diverse cause. Ad esempio, la capacità riabilitativa sui muscoli che è perfetta per trattare la sindrome del piriforme.

Difatti, la vibrazione locale può essere utilizzata sia da professionisti in campo riabilitativo che come metodo di auto-trattamento comodamente a casa.

In questo modo, una volta individuata la causa del nervo sciatico infiammato, capito quanto dura e intercettati i sintomi, è possibile trattare questa condizione in maniera semplice, efficace e risolutiva.

Perché scegliere i dispositivi NOVAFON per la terapia a vibrazione locale

L’infiammazione del nervo sciatico è sicuramente un disturbo molto doloroso che tende a condizionare la vita di chi ne soffre. Proprio per questo, capire qual è l’approccio terapeutico migliore è fondamentale per curare questa condizione infiammatoria.

Per sfruttare al massimo la capacità terapeutica delle vibrazioni, scegli i dispositivi medici NOVAFON, da anni leader nel campo riabilitativo e dell'autotrattamento.

Grazie a questi dispositivi certificati, infatti, è possibile attuare delle vere e proprie sedute di fisioterapia direttamente a casa, utilizzando tutti gli strumenti per poter risolvere tutti i disturbi provocati da stati infiammatori o di altra natura.

Inoltre, NOVAFON mette a disposizione corsi di formazione professionali, con docenti che hanno una lunga esperienza nel trattamento con la terapia vibrazione locale e webinar gratuiti per illustrare il funzionamento dei dispositivi, la miglior applicazione possibile degli accessori e tutta la vasta gamma di applicazioni terapeutiche.

Ora che sai quanto dura il nervo sciatico infiammato e quali sono le risorse migliori per curare questa condizione, contattaci per avere maggiori informazioni, accedere ai corsi o valutare i nostri prodotti innovativi.

Prodotti Consigliati
NOVAFON power NOVAFON power
489,00 €
Reha-Set Reha-Set
79,90 €
WhatsApp Chat WhatsApp Chat