Come applicare i dispositivi sui muscoli masticatori
I dispositivi e gli accessori NOVAFON hanno lo scopo di alleviare i dolori e aiutare il rilassamento dei muscoli. Gli apparecchi a vibrazione NOVAFON pro, NOVAFON power e NOVAFON power 2 sono previsti sia per l’uso domestico sia per l’uso professionale da parte di medici e terapisti.
Il video e la descrizione presenti in questa pagina hanno lo scopo esclusivo di illustrare l’utilizzo dei dispositivi in una determinata area.
Qui è possibile consultare le istruzioni per l'uso per il NOVAFON pro e power e Istruzioni per l'uso NOVAFON power 2
Info
Durata dell'applicazione: 10 - 15 minuti.
1 – Applicazione sul muscolo masticatore
Spostare lentamente la testina disco lungo i muscoli masticatori, partire dall'orecchio in giù verso il mento. Puoi tenere la bocca leggermente aperta mentre esegui la stimolazione.
2 – Applicazione sui punti dolorosi
Per questa parte dell'utilizzo usa la testina sfera. Passa al livello I e rimani su ciascun punto doloroso per 30-60 secondi. Puoi applicare il dispositivo sia da fermo che con leggeri movimenti circolari.


Applicazione
Dispositivo
Offerta
Prodotti
NOVAFON Academy
Qui ti offriamo l'opportunità di conoscere meglio NOVAFON. Dalle conoscenze di base utili per tutti alle conoscenze specialistiche fondate per terapisti e medici.
Dolore alla mandibola: cos'è, sintomi e cause
Il dolore alla mandibola è un problema che può influire notevolmente sulla qualità della vita di una persona, limitando la capacità di parlare, mangiare e persino sorridere senza sperimentare disagio o dolore. Questo tipo di dolore può manifestarsi in vari modi, tra cui una sensazione di dolore acuto, un dolore sordo e persistente, o una sensazione di tensione o rigidità. Può essere localizzato in un punto specifico, o può irradiarsi verso l'orecchio, il collo o la testa.
Le cause del dolore alla mandibola possono essere varie. Le tensioni muscolari, ad esempio, possono essere dovute a stress, cattive abitudini posturali, serramento o digrignamento dei denti (bruxismo). L'artrite, invece, è una condizione infiammatoria che può colpire qualsiasi articolazione del corpo, compresa l'articolazione temporomandibolare. Anche traumi o lesioni alla mandibola possono causare dolore muscolare o articolare.
I sintomi associati al dolore alla mandibola possono variare a seconda della causa sottostante. Questi possono includere dolore o sensibilità nella mandibola, difficoltà o scomodità nell'aprire o chiudere la bocca, dolore che si irradia verso l'orecchio, il collo o la testa, e in alcuni casi, un suono di clic o di crepitio nell'articolazione mandibolare. In alcuni casi, il dolore può essere accompagnato da altri sintomi, come mal di testa, vertigini, dolore all'orecchio o tinnito (un suono di ronzio o fischiante nell'orecchio).
Auto-trattamenti e rimedi del dolore alla mandibola
Per il trattamento del dolore alla mandibola, esistono diverse opzioni di auto-trattamento. Tra queste, il dispositivo medico NOVAFON ha dimostrato di essere particolarmente efficace. Questo dispositivo utilizza la terapia a vibrazione locale, che stimola i tessuti profondi del corpo, aiutando a supportare la riabilitazione di una serie di condizioni.
NOVAFON è un dispositivo che ha una lunga storia di utilizzo nel campo medico. È utilizzato sia per l'auto-trattamento che come parte di un trattamento terapeutico in una varietà di contesti clinici. Professionisti come fisioterapisti, osteopati, logopedisti e ostetriche hanno confermato l'efficacia di questa tecnologia e la raccomandano ai loro pazienti per l'auto-trattamento.
Il dispositivo NOVAFON offre la possibilità di personalizzare il trattamento, con due diverse frequenze e tre livelli di intensità tra cui scegliere. Questo permette un'ampia gamma di trattamenti che possono essere facilmente adattati alle esigenze individuali del paziente. Grazie al suo design intuitivo, NOVAFON è facile da usare, rendendolo un'opzione ideale per l'auto trattamento del dolore alla mandibola.
FAQ
Come funziona l'autotrattamento per rilassare la mandibola?
L'autotrattamento per rilassare la mandibola consiste in una serie di tecniche mirate per ridurre la tensione muscolare nella zona dei muscoli masticatori. Utilizzando il dispositivo medico NOVAFON, puoi eseguire il trattamento comodamente a casa, massaggiando i muscoli masticatori e trattando i punti dolorosi per migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
Quali sono i benefici dell'autotrattamento per la tensione mandibolare?
L'autotrattamento per rilassare la mandibola aiuta a ridurre la tensione muscolare, migliorare la mobilità articolare e alleviare i sintomi come il dolore durante la masticazione, il clic articolare e la difficoltà nell'aprire la bocca. Inoltre, contribuisce a ridurre l'impatto del bruxismo e migliora il benessere generale.
Quanto spesso devo eseguire l'autotrattamento per il dolore alla mandibola?
Puoi eseguire l'autotrattamento per rilassare la mandibola con NOVAFON fino a due volte al giorno, per una durata di 10-15 minuti per sessione. È importante ascoltare il proprio corpo e adattare la frequenza del trattamento in base alla risposta dei muscoli e alla riduzione dei sintomi.
Il trattamento del dolore alla mandibola con NOVAFON è fastidioso?
Il trattamento per il dolore alla mandibola con la terapia a vibrazione locale NOVAFON è generalmente sicura e indolore. Le vibrazioni meccaniche emesse dal dispositivo sono ben tollerate e molte pazienti le descrivono come piacevoli e rilassanti. Tuttavia, se si avverte disagio durante il trattamento, è possibile regolare l'intensità delle vibrazioni o la pressione applicata.