Dispositivo
NOVAFON pro + Sfera + Tongue D. Head + Olive Roller
Obiettivo
Migliorare la sensibilità e la propriocezione, tonificare / rinforzare la muscolatura intra ed extraorale, individuare i corretti modi e loghi articolatori.
1. Step
Trattare la muscolatura orbicolare della bocca con la testina sfera per circa cinque minuti. Per un corretto utilizzo eseguire movimenti lenti e continui. Livello I (100 Hz).
2. Step
Porre la testina intraorale Tongue Depressor Head tra le labbra e trattare la zona con movimenti a fisarmonica (avanti e indietro). Livello I (100 Hz).
Trattamento Disprassia
Cos'è la disprassia orale
La disprassia orale è un disturbo motorio del linguaggio che può rendere difficile produrre i suoni corretti quando si parla. Il disturbo può anche rendere difficile muovere la lingua e le labbra nel modo giusto per produrre un discorso chiaro.
Le persone affette da disprassia verbale spesso hanno difficoltà a pronunciare determinate parole o suoni e il loro discorso può essere poco chiaro o lento. Il disturbo può colpire persone di tutte le età, ma è più comune nei bambini piccoli.
Non esiste un'unica causa della disprassia orale, ma si ritiene che sia causata da una combinazione di fattori genetici e ambientali. È più comune nei maschi che nelle femmine e alcuni studi suggeriscono che si tratti di una malattia familiare.
Disprassia verbale: sintomi e rimedi
Esistono diversi sintomi di disprassia verbale, tra cui:
● Difficoltà a produrre determinati suoni
● Discorso lento o poco chiaro
● Difficoltà a muovere correttamente la lingua o le labbra
● Tendenza a sbavare
● Problemi di masticazione o deglutizione
● Alterazione del senso del gusto
La disprassia orale può rendere difficile una comunicazione efficace. Può anche avere un impatto sulla qualità della vita e sull'autostima di una persona. Esistono trattamenti per la disprassia che possono aiutare a migliorare le capacità di linguaggio e di comunicazione.
Uno dei trattamenti per la disprassia orale è la logopedia. Un logopedista può insegnare alla persona come produrre suoni specifici e migliorare la sua capacità di parlare in generale.
Tra i trattamenti utilizzabili vi è il dispositivo medico NOVAFON, il quale permette di rafforzare e fortificare la muscolatura extra ed intraorale, migliorando la sensibilità e il senso di posizione e di movimento degli arti.
NOVAFON come trattamento per la disprassia orale e verbale
Il trattamento della disprassia con NOVAFON rappresenta un supporto innovativo per i logopedisti che lavorano con pazienti che faticano a coordinare i movimenti della bocca per parlare correttamente. A differenza della scialorrea dove il problema è principalmente il controllo della saliva, nella disprassia orale la sfida è molto più complessa: i muscoli devono imparare a muoversi con precisione e in sequenza per produrre i suoni del linguaggio. Il dispositivo agisce attraverso le vibrazioni che normalizzano il tono muscolare, contribuendo al miglioramento delle funzioni compromesse.
La specificità di NOVAFON nel trattamento della disprassia risiede nella sua capacità di migliorare la sensibilità dei tessuti orali attraverso la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica. Molti pazienti con disprassia hanno difficoltà a percepire dove si trova la lingua in bocca o come posizionare le labbra per certi suoni. Le vibrazioni che penetrano fino a 6 centimetri in profondità "riaccendono" questi recettori sensoriali, fornendo al cervello informazioni più chiare sui movimenti necessari per articolare correttamente le parole. Questo processo di riabilitazione sensoriale è fondamentale per costruire le basi motorie su cui poi lavorare con gli esercizi logopedici tradizionali.
Terapia a vibrazione locale per disprassia orale e verbale: protocollo di utilizzo e benefici quotidiani
La riabilitazione della disprassia con NOVAFON segue un protocollo specifico che combina stimolazione esterna e interna della bocca. Il primo step utilizza la testina sfera sulla muscolatura orbicolare per circa cinque minuti con movimenti lenti e continui, preparando i muscoli delle labbra a movimenti più coordinati. Il secondo step introduce la testina intraorale Tongue Depressor Head con movimenti specifici "a fisarmonica" tra le labbra, stimolando la coordinazione fine necessaria per l'articolazione.
L'efficacia di questo approccio nella disprassia orale deriva dalla possibilità di lavorare simultaneamente su forza muscolare e controllo motorio fine. Le testine permettono di raggiungere aree specifiche come la punta della lingua e i bordi delle labbra, zone cruciali per la produzione di molti suoni del linguaggio. Come per altri disturbi logopedici quali i problemi di masticazione e le difficoltà di deglutizione, l’autotrattamento con NOVAFON accelera i progressi terapeutici. I genitori possono così supportare quotidianamente il lavoro del logopedista, vedendo i propri figli acquisire gradualmente maggiore sicurezza nel parlare.
FAQ
In che modo NOVAFON aiuta nel trattamento della disprassia orale?
Il dispositivo medico NOVAFON pro può essere utile nel trattamento della disprassia orale migliorando la sensibilità e la propriocezione, tonificando e rinforzando la muscolatura intra ed extraorale, e aiutando a individuare i corretti modi e luoghi articolatori. Il dispositivo utilizza vibrazioni mirate per stimolare i muscoli e migliorare il controllo motorio necessario per la produzione del linguaggio.
Come si svolge una tipica sessione di trattamento della disprassia verbale con NOVAFON?
Una tipica sessione di trattamento della disprassia orale con NOVAFON si svolge in due fasi:
- Trattamento della muscolatura orbicolare della bocca con la testina sfera per circa 5 minuti, utilizzando movimenti lenti e continui.
- Utilizzo della testina intraorale Tongue Depressor Head tra le labbra, con movimenti a fisarmonica (avanti e indietro).
Entrambe le fasi utilizzano il livello I (100 Hz) di vibrazione per una stimolazione efficace.
Come si integra il trattamento della disprassia con NOVAFON con la logopedia tradizionale?
Il trattamento della disprassia con NOVAFON può essere un valido complemento alla logopedia tradizionale. Mentre un logopedista insegna come produrre suoni specifici e migliora le capacità di linguaggio in generale, NOVAFON lavora sulla base fisica di queste abilità, rafforzando i muscoli e migliorando la sensibilità orale. L'uso combinato di queste due approcci può potenzialmente accelerare i progressi nel trattamento della disprassia orale.
Quali miglioramenti offre il trattamento della disprassia orale e verbale con NOVAFON?
Con il trattamento regolare della disprassia utilizzando NOVAFON, si possono potenzialmente osservare miglioramenti nella sensibilità orale, nel controllo dei muscoli della bocca e della lingua, e nella capacità di articolare correttamente i suoni. Questi miglioramenti possono tradursi in un discorso più chiaro e fluido, una migliore capacità di masticazione e deglutizione, e una riduzione della tendenza a sbavare, che sono tutti sintomi comuni della disprassia orale.