Quali sono i sintomi e come curare una distorsione alla caviglia
Rimedi efficaci e applicazioni terapeutiche: ecco come curare una distorsione alla caviglia
Svolgere attività fisica è uno dei modi migliori per prenderci cura del nostro corpo, perché lo sport e il movimento influiscono positivamente non solo sulla salute dell’organismo.
Ovviamente, soprattutto per le persone poco allenate, è sempre necessario prestare attenzione al riscaldamento e a non esagerare, poiché si può andare incontro ad eventuali infortuni, tra i quali uno dei più comuni è sicuramente la distorsione della caviglia.
Quando insorge questo tipo di disturbo, che colpisce una delle articolazioni più importanti per la mobilità del corpo, è essenziale trattarlo in maniera efficace e risolverlo del tutto, in modo da evitare la comparsa di recidive.
A tal proposito, capire come curare una distorsione alla caviglia è fondamentale per permettere un pieno recupero funzionale e stabilizzare l’articolazione, in modo da evitare che questa diventi molto più soggetta a traumi.

Cause e sintomi tipici della distorsione alla caviglia
La caviglia è un’articolazione che rappresenta, insieme alle ossa del piede, la parte dello scheletro responsabile dell'equilibrio e della propulsione del corpo, oltre a farsi carico dell'intero peso dello scheletro.
Si tratta di un’articolazione formata dall’unione fra le ossa della parte bassa delle gambe, ovvero tibia e perone, è quelle del tarso, situate nel piede. La sua mobilità, inoltre, è limitata da una serie di legamenti che, pur consentendo una leggera flessibilità laterale, indispensabile per mantenere l'equilibrio e camminare su superfici irregolari, impediscono le lussazioni dell'articolazione.
Quando l'articolazione della caviglia si piega o si torce in modo eccessivo, oltre il proprio range di movimento, subentra quella che viene comunemente chiamata storta alla caviglia.
Le cause possono essere moltissime, da una caduta ad un atterraggio scorretto, dal camminare su una superficie irregolare, ad un trauma da impatto ma, la peculiarità che riguarda la distorsione della caviglia è che, nel momento in cui l’angolo di movimento fisiologico viene superato, ciò provoca una serie di eventi che si susseguono secondo una sequenza piuttosto precisa.
In altre parole, le strutture di sostegno nell'articolazione si lesionano una di seguito all'altra, causando diversi gradi di lesione, che vanno da semplici contusioni della caviglia a danni subito dai legamenti e altre strutture che compongono questa articolazione.
I sintomi della distorsione alla caviglia includono:
- Dolore nell'area interessata dalla distorsione, che si acuisce quando si sposta il peso sulla caviglia distorta
- Gonfiore
- Ecchimosi o ematomi
- Limitazione funzionale nei movimenti
Capire come curare una distorsione della caviglia, ad esclusione delle situazioni in cui vi siano delle fratture, non è complesso; tuttavia, è necessario utilizzare gli strumenti adeguati a fare in modo di ottenere una completa risoluzione di questo infortunio.
Anche i tempi di recupero sono fondamentali ed è necessario non forzarli, per non creare il presupposto per recidive o ulteriori storte. In effetti, è molto importante sapere dopo quanto camminare durante una distorsione della caviglia e quando è possibile riprendere attività sportiva. Ovviamente, ciò dipende molto dalla gravità dell’infortunio e dalle terapie messe in atto.
Prodotti consigliati
Come accennato in precedenza, capire come curare una distorsione alla caviglia non è complesso, ma è necessario conoscere perfettamente il tipo e la gravità dell’infortunio.
Trattandosi di un’articolazione, al suo interno sono presenti molte strutture ed è necessario escludere eventuali fratture delle ossa o valutare il coinvolgimento di lesioni a legamenti e tendini.
Che si tratti di un infortunio più o meno grave, i sintomi della distorsione della caviglia includono sempre dolore, perdita di tono muscolare e lesione dei tessuti.
Inizialmente, la terapia prevede ghiaccio e riposo funzionale ma, successivamente, è necessario andare a lavorare proprio sulle condizioni appena citate.
In questo caso, la terapia a vibrazione locale offre risultati eccellenti perché è in grado di occuparsi contemporaneamente sia del dolore che del recupero dei tessuti interessati.
Anzitutto, la vibrazione locale è in grado di interrompere i segnali dolorosi che dalla periferia del corpo arrivano al cervello, tramite quella che viene definita “teoria del gate control”. In questo modo, è possibile alleviare gli stati dolorosi e portare sollievo alle persone che hanno subito questo trauma.
Inoltre, quando le vibrazioni incontrano un muscolo sono in grado di riequilibrare e normalizzare il tono, andando anche ad aumentare il potenziale di forza del muscolo.
Le contrazioni generate dalle vibrazioni, oltre a lavorare sui muscoli, hanno l’effetto di migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, accelerando i meccanismi di rigenerazione e riparazione dei tessuti.
Il trattamento per la distorsione della caviglia si articola su più fasi. Come prima cosa è necessario andare ad escludere eventuali fratture e valutare coinvolgimenti di strutture quali legamenti e tendini.
Fatto ciò, si può procedere con il trattamento e con la valutazione dei tempi di recupero per la distorsione della caviglia, i quali possono essere anche ridotti utilizzando strumenti come la testina magnetica, in grado di intensificare e concentrare il potere terapeutico delle vibrazioni in punti specifici, anche estremamente ridotti, in modo da portare ad un completo recupero.
La vibrazione locale è davvero semplice ed intuitiva da utilizzare, con i dispositivi medici certificati NOVAFON, i quali possono essere impiegati tranquillamente sia da professionisti qualificati che come metodo di auto-trattamento quotidiano per lavorare in maniera costante sui sintomi della distorsione alla caviglia.
Come curare una distorsione della caviglia: le terapie più efficaci
I vantaggi dei dispositivi NOVAFON nella terapia a vibrazione locale
I traumi articolari sono tra gli infortuni più frequenti che occorrono a sportivi amatori o professionisti, ed è necessario risolvere i sintomi di una distorsione della caviglia per evitare recidive e favorire un pieno recupero.
Per fare questo, puoi affidarti al dispositivo NOVAFON power 2, particolarmente indicato nel campo fisioterapico e della riabilitazione per trattare dolore, rigidità muscolare e infortuni fisici.
Inoltre, per garantire un corretto utilizzo dei suoi apparecchi, degli accessori e le applicazioni terapeutiche più efficaci NOVAFON mette a disposizione corsi di formazione professionali, con docenti che hanno una lunga esperienza nel trattamento con la terapia vibrazione locale e webinar gratuiti per illustrare i metodi di auto-trattamento migliori e più efficaci.
Ora che sai come curare una distorsione della caviglia, contattaci per avere maggiori informazioni, accedere ai corsi o valutare i nostri prodotti innovativi.